Medusa
Design: Olaf von Bohr, 1968
Lampada da tavolo e terra.
Medusa è realizzata assemblando attorno a un cerchio di acciaio lamelle piegate e verniciate. Le lamelle formano così un diffusore di luce particolarmente morbido. Sinuosa e ammiccante, abbina i principi di un design lucido e minimal a una carica di sogno e poesia intramontabili.
Questa lampada è presente nella collezione permanente del Design italiano della Triennale di Milano.
Le origini del nome
Medusa dal greco antico: Μέδουσα, era un mostro mitologico greco dalla cui testa pendevano serpenti. Insieme a Steno ed Euriale, era una delle tre Gorgoni, figlie delle divinità marine Forco e Ceto.
Secondo il mito le Gorgoni avevano il potere di pietrificare chiunque avesse incrociato il loro sguardo e, delle tre, Medusa era l’unica a non essere immortale. Il nome dell’animale deriva da questa figura mitologica. I filamenti della medusa ricordano i serpenti che costituivano la capigliatura della gorgone.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.